lunedì 24 febbraio 2025
Appafre partecipa alla fiera HostMilano 2025
Appafre parteciperà il prossimo ottobre alla manifestazione Host Milano, dal 17 al 21 ottobre 2025.
lunedì 24 febbraio 2025
Appafre parteciperà il prossimo ottobre alla manifestazione Host Milano, dal 17 al 21 ottobre 2025.
martedì 31 ottobre 2023
Appafre ha partecipato alla fiera Host Milano 2023, in un’area espositiva di circa 20 mq, con iniziative di show-cooking con degustazione promozionale dei prodotti dei Soci Pastai di Appafre, per tutti i 5 giorni della fiera.
Lo Stand ha ospitato 5 soci pastai che hanno presentato i loro prodotti durante i 5 giorni della manifestazione.
segue in allegato Comunicato completo.
martedì 3 ottobre 2023
Da venerdì 13 ottobre a martedì 17 ottobre 2023
PADIGLIONE 4P – STAND L21 M22
Appafre partecipa alla fiera HostMilano 2023, con uno stand di 20 mq dedicato all’Associazione.
Lo Stand ospiterà i soci pastai di Appafre che presenteranno i loro prodotti durante i 5 giorni della manifestazione
venerdì 29 settembre 2023
APPAFRE sarà tra i protagonisti del Pastaria Festival 2023.
L’evento è riservato ai soli produttori di pasta italiani ed esteri.
Non mancare alla giornata gratuita di convegni, workshop, presentazioni ed esposizioni dedicati all’attività di produzione di pasta alimentare.
lunedì 31 luglio 2023
E' con grande piacere che comunichiamo un nuovo traguardo raggiunto ancora una volta da un socio Appafre , Vito Arra, titolare dell’azienda i Sapori D’Ogliastra, produttore tra l’altro dei famosi CULURGIONIS e anche delle SEBADAS.
Si tratta del prestigioso riconoscimento IGP attribuito alle SEBADAS.
Per completezza di informazioni, sottolineo che tra i 6 IGP delle PASTE ALIMENTARI, due sono riconducibili al ns socio Vito che ha collaborato durante i percorsi di riconoscimento IGP.
In allegato la relativa documentazione.
congratulazioni a Vito.
Virna
venerdì 24 marzo 2023
Gentilissimi Soci,
è con grande piacere e soddisfazione che vi comunico che la nostra PAOLA FRECCERO, titolare del PASTIFICIO FRATELLI DELFINO, è stata eletta
PRESIDENTE NAZIONALE CNA PASTAI.
Congratulazioni a Paola e buon lavoro.
giovedì 9 marzo 2023
Appafre parteciperà il prossimo ottobre alla manifestazione Host Milano, dal 13 al 17 ottobre.
mercoledì 5 ottobre 2022
Con con grande piacere segnaliamo l'ottimo risultato ottenuto dal nostro socio Pastaio, Dino Ligorio, titolare del pastificio PASTA LIGORIO.
PASTA LIGORIO è il vincitore per la categoria Pasta, della quinta edizione dei PUGLIA FOOD AWARDS.
Un premio che riconosce l’eccellenza dei prodotti delle ns aziende.
mercoledì 7 settembre 2022
APPAFRE è lieta di invitarti al Pastaria Festival 2022 e a partecipare al convegno Certificazioni volontarie di qualità nella piccola e media impresa: benefici e criticità - Sala CARMEN, ore 14:45
Non mancare all’appuntamento più atteso per il comparto produttivo di pasta alimentare e per gli operatori della filiera. Partecipa alla sesta edizione del Pastaria Festival (Parma, 30 settembre), dove i protagonisti del settore – associazioni, ordini professionali, università, pastifici, aziende ed esperti – si riuniranno per condividere saperi e competenze sull’attività di produzione di pasta alimentare in una giornata gratuita di convegni, workshop, presentazioni, mostre e tanto altro ancora.
La partecipazione è gratuita, riservata a produttori di pasta, con registrazione
obbligatoria, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: tel. 0521.1564934
giovedì 1 settembre 2022
l’intervista a Fabio Fontaneto, andata in onda il primo settembre 2022 su Rete 4 durante il programma Contro Corrente, dal titolo “affamante inflazione” relativa agli aumenti delle materie prime con particolare attenzione al settore della Pasta Fresca ripiena.
mercoledì 31 agosto 2022
ll caro energia è il main topic della stagione, emerso prepotentemente per via delle proteste dei professionisti del settore Ho.re.ca., non si deve sottovalutare anche quanto sta succedendo nell’ambito della produzione enogastronomica e di tutto l’indotto.
Sara Sanna
Ho intervistato Vito Arra, patron dell’azienda artigiana Arra I sapori d’Ogliastra che mi ha parlato dei problemi che tanti imprenditori stanno affrontando in questi ultimi mesi.
Buona lettura con Food Makers
martedì 2 agosto 2022
Convegno APPAFRE: "CERTIFICAZIONI VOLONTARIE DI QUALITA’ NELLA ICCOLA E MEDIAIMPRESA BENEFICI E CRITICITA’"
in allegato programma e Invito
Saremo tra i protagonisti del Pastaria Festival 2022, in programma a Parma il prossimo 30 settembre.
Non mancare alla giornata gratuita di convegni, workshop, presentazioni ed esposizioni dedicati all’attività di produzione di pasta alimentare.
Ricordiamo che il Pastaria Festival si rivolge alle seguenti figure professionali:
- titolari
- responsabili di produzione
- responsabili ricerca e sviluppo
- responsabili assicurazione qualità
- responsabili acquisti (tecnologici e ingredienti)
- responsabili commerciali
- responsabili marketing e comunicazione
Ci vediamo a Parma"
mercoledì 15 giugno 2022
Intervista al Presidente Fabio Fontaneto andata in onda ieri su Rete 4 durante la trasmissione Stasera Italia su Rete 4.
Parliamo di Economia Reale... Come si sopravvive, da imprenditore, nel 2022?
mercoledì 13 ottobre 2021
Fiera Milano-Rho
Area collettiva APPAFRE
Da venerdì 22 ottobre a martedì 26 ottobre 2021
PADIGLIONE 14 – STAND G26/F23
Appafre partecipa alla fiera Tutto Food 2021, con uno stand di 72 mq, in parte dedicato all’Associazione ed in parte dedicato ai Soci Pastai dell’Associazione.
Lo Stand ospiterà 6 soci pastai che presenteranno i loro prodotti durante i 5 giorni della manifestazione:
∙ AL MATTARELLO SRL PASTA LIGORIO
∙ DELFINO FRATELLI SNC
∙ FONTANETO SRL
∙ I SAPORI D’OGLIASTRA DI ARRA VITO
∙ LA GINESTRA SRL
∙ POKER SRL
Sono previste iniziative di show-cooking con degustazione promozionale dei prodotti dei soci espositori, utilizzando una cucina messa a disposizione da un socio sostenitore.
tutto Food Milano, La Fiera B2b Per L’intero Ecosistema Agro-alimentare, Torna Come Evento In Presenza Dal 22 Al 26 Ottobre A Fiera Milano (Rho).
fiera Milano Spa Garantisce Una Sicura Partecipazione All’evento Grazie All’implementazione Di Solide Misure Di Sicurezza.
la Sicurezza Dei Nostri Visitatori, Espositori E Personale Sara’ Una Massima Priorita’, E Quindi Condividiamo Qui Alcune Linee Guida Essenziali Per Chiunque Sara’ Presente All’evento.
per Ulteriori Informazioni Visita Il Sito: Https://www.fieramilano.it/sicurinsieme/
stay Safe! #Seeyouattuttofood21
sabato 25 settembre 2021
Appafre partecipa alla fiera HostMilano 2021, con uno stand di 20 mq, dedicato all’Associazione.
Lo Stand ospiterà i soci che presenteranno i loro prodotti durante i 5 giorni della manifestazione.
Sono previste iniziative di show-cooking, per tutti i 5 giorni della fiera, con degustazione promozionale dei prodotti dei soci, utilizzando una cucina messa a disposizione dal un socio sostenitore Italgi srl.
I soci che parteciperanno all’evento avranno modo di proporre l’esperienza e la competenza sviluppata nel realizzare prodotti alimentari tipici della migliore tradizione pastaia italiana, di altissima qualità e raffinata gastronomia.
La prestigiosa Scuola Alberghiera di Stresa sarà presente in tutti i giorni della manifestazione con alunni di cucina e di ricevimento.
Appafre fornirà codici invito per l’ingresso alla fiera per i soci e per gli ospiti.
Appafre pubblicherà tutte le news e le informazioni inerenti la manifestazione HostMilano 2021 sul proprio sito.
Appafre coinvolgerà i propri soci/partners negli eventi organizzati da HostMilano.
HostMilano darà la massima visibilità all’associazione Appafre attraverso la pubblicazione dei contatti nel catalogo e dell’inserimento del logo Appafre nella home page del sito HostMilano quale partners della manifestazione.
venerdì 24 settembre 2021
Comunicato stampa appena emanato ai media locali e la documentazione prodotta da CNA Agroalimentare per sottoporre alla vostra attenzione il problema del pesante rincaro della farina sul mercato internazionale e delle difficoltà di approvvigionamento da parte delle imprese della filiera pasta – pane, con relativo documento diramato da CNA Agroalimentare. Si chiede l’ attenzione su un problema molto serio che rischia di avere ricadute pesanti sulle imprese del settore e sulle famiglie italiane.
CNA Agroalimentare chiede di intervenire e tutela di produttori e consumatori.
Col calo della coltivazione e l’incetta fatta da Pechino, il costo medio del frumento è salito del 35%. Senza provvedimenti si rischiano la crisi del settore dei pastifici (da cinque miliardi), e rincari al consumo fino a un euro al kg.
Le indicazioni più aggiornate circa la produzione mondiale di frumento duro nel 2021, ancora del tutto provvisorie, evidenziano un calo annuo (-2,1% a 33,1 milioni di tonnellate)...
Leggi Comunicato integrale in allegato
martedì 22 giugno 2021
Fabio Fontaneto, presidente APPAFRE: “l’obiettivo delle nostre imprese è di tornare ai fatturati pre-covid entro giugno 2022.
Forte è la voglia di ripresa dei Produttori Pasta Fresca della Piccola e Media Impresa che, forti della loro resilienza, si muovono cauti ma guardano al futuro con fiducia.
venerdì 25 settembre 2020
Il 25 settembre si svolgerà, per la prima volta on-line, la quarta edizione del PASTARIA FESTIVAL. I produttori di pasta di tutto il mondo potranno prendere parte ad un evento caratterizzato da un ricco programma di convegni e presentazioni ed entrare in contatto con i protagonisti della filiera.
Le registrazioni sono aperte, i posti limitati.
venerdì 25 ottobre 2019
APPAFRE ha partecipato ad HOSTMILANO 2019 dal 18 ottobre 2019 al 22 ottobre 2019 con un’area espositiva di mq 20, prevedendo iniziative di show-cooking con degustazione promozionale dei prodotti, per tutti i 5 giorni della fiera.
Vai alla galleria fotograficavenerdì 18 ottobre 2019
Da venerdì 18 ottobre a martedì 22 ottobre 2019
PADIGLIONE 4 – STAND M57
Appafre partecipa alla fiera Hostmilano 2019, con uno stand di 20 mq,
dedicato all’Associazione.
Lo Stand ospiterà i soci che presenteranno i loro prodotti durante i 5 giorni
della manifestazione
mercoledì 2 ottobre 2019
Paola Naggi proviene da una famiglia di ristoratori che svolge questa attività da tre generazioni. Gestisce con la sorella Emanuela e il marito Federico il ristorante Impero di Sizzano(NO).
Affezionata alle tradizioni culinarie della sua regione, percorre la strada dell’equilibrio del gusto e della sostanza, non dà per scontato tutto quello che le hanno tramandato , ma approfondisce la sua conoscenza si appassiona al mondo del vino, cresce lavorando in altre realtà ristorative.
Per anni partecipa a varie trasmissioni televisive, consolida le sue capacità culinarie con i suoi allievi del corso di cucina. Crede nella condivisione ,nella diffusione del sapere gastronomico e di tutto ciò che gli appartiene, e per questa ragione ,viene coinvolta in lezioni universitarie dove spiega le tipologie di ristorazione.
Conferita della chiocciolina SLOW FOOD e premiata dagli Chef Award, continua a cucinare e a credere alla cucina dell’anima.
Paola Naggi, comes from a family of restaurateurs who have been doing this for three generations. She runs the Impero restaurant in Sizzano (NO) with her sister Emanuela and her husband Federico.
Affectionate to her region culinary tradition , she treads the path of balance of taste and substance, she does not take for granted all that has been handed down to her, but deepens her knowledge, she becomes passionate about the world of wine, she grows working in other realities.
For years she attended in some television programs. She consolidated her culinary skills with her students in the cooking class. She believes in sharing, in spreading gastronomic knowledge and all that belongs to her, and for this reason, she is involved in university lessons where she explains different kind of restoration.
Awarded SLOW FOOD and awarded by the Chef Awards, she continues to cook and believe in the soul kitchen.
venerdì 27 settembre 2019
Convegno Innovazione Del Prodotto Dalla Tradizione Al Mercato
c/o Hotel Parma & Congressi - Parma, via Emilia Ovest 281/a - ore 14,30 – sala Afrodite
in allegato programma e Invito
Saremo tra i protagonisti del Pastaria Festival 2019, in programma a Parma il prossimo 27 settembre.
Non mancare alla giornata gratuita di convegni, workshop, presentazioni ed esposizioni dedicati all’attività di produzione di pasta alimentare.
Ricordiamo che il Pastaria Festival si rivolge alle seguenti figure professionali:
- titolari
- responsabili di produzione
- responsabili ricerca e sviluppo
- responsabili assicurazione qualità
- responsabili acquisti (tecnologici e ingredienti)
- responsabili commerciali
- responsabili marketing e comunicazione
Registrati subito:
(vedi allegato o clicca qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pastaria-festival-2019-63660502276) per partecipare all’evento.
Attenzione, i posti sono limitati.
Ci vediamo a Parma"
martedì 11 giugno 2019
Il progetto a favore dell'Ospedale Saint Jean De Dieu a Tanguieta nell'estremo nord del Benin in Africa, è iniziato a maggio del 2018 con il primo viaggio di Fabio Fontaneto, il quale si è recato, accompagnando il chirurgo pediatrico Marco Brunero dell'ospedale San Matteo di Pavia, che da ormai più di 10 anni dedica parte delle sue vacanze, per operare i bambini che necessitano di cure.
Con i propri occhi vide le condizioni in cui vive , quella poverissima popolazione.
All'interno della struttura ospedaliera , esiste una panetteria, da qui l'idea di donare alcuni macchinari , per fare la pasta.
Al suo rientro , durante l'assemblea Appafre , propose ai soci di Appafre di acquistare una macchina per fare la pasta ed un essiccatoio, dal socio sostenitore Italgi , per donarla alla struttura ospedaliera.
All'unanimità la proposta venne accettata dai soci.
A marzo di quest'anno sono state inviate le macchine .
A maggio, Fabio Fontaneto, si è recato , in rappresentanza di Appafre , in questo paese poverissimo dell'Africa per insegnare ai 2 panettieri ,presenti, a fare la pasta , con la finalità di consumarla all'interno dell'ospedale e proporla anche alla popolazione locale ,
La pasta,un alimento importantissimo per la loro nutrizione attualmente scarsa e precaria.
lunedì 10 giugno 2019
Visionare il documento per maggiori informazioni
Vai alla galleria fotograficamartedì 14 maggio 2019
Vi invitiamo a leggere questo breve articolo sulla partecipazione di APPAFRE alla fiera TUTTOFOOD 2019
giovedì 2 maggio 2019
Grazie anche al prezioso contributo della struttura tecnica messa a diposizione dalla CNA di Arezzo, l’area collettiva CNA sarà composta da 11 aziende provenienti:
• 2 dalla Sicilia
• 1 dalle Marche
• 5 dalla Lombardia
• 1 dalla Toscana
• 1 dall’Emilia Romagna
• 1 dalla Campania
Quattro i componenti di Presidenza nazionale coinvolti: dal Presidente Mirco Della Vecchia, a Francesca Petrini nella collettiva CNA, Leonardo Santarelli, Fabio Fontaneto e Paola Freccero nella collettiva organizzata al padiglione 3 da APPAFRE, associazione produttori pasta fresca affiliata alla CNA, che ha a disposizione anche l’area cucina.
Inoltre con l’occasione, vi invitiamo a partecipare al convegno che organizzeremo all’interno dei padiglioni della fiera, di cui in allegato:
Martedì 7 maggio
Ore 14.30 – 16.30 Presso SALA ARIES:
“CERTIFICAZIONE AGROALIMENTARE: IL PROGETTO SMART TAG
INFORMAZIONI CERTIFICATE DELLA FILIERA PRODUTTIVA E AGEVOLAZIONI PER L’INNOVAZIONE”
Invitati:
• Avv. Amedeo Teti, Direttore Generale Lotta contraffazione del Ministero Sviluppo Economico
• Dott.ssa Anna Flavia Pascarelli Dirigente Ufficio Agroalimentare e Vini – ICE Agenzia
mercoledì 10 aprile 2019
Appafre partecipa alla fiera Tutto Food 2019, con uno stand di 120 mq, in parte dedicato all’Associazione ed in parte dedicato ai Soci Pastai dell’Associazione.
Sono previste iniziative di show-cooking con degustazione promozionale dei prodotti dei soci espositori, utilizzando una cucina messa a disposizione da un socio sostenitore. Maggiori informazioni nel file allegato.
mercoledì 10 aprile 2019
Buongiorno Soci Pastai,
la presente allo scopo di comunicare la convocazione dell’Assemblea Annuale di Appafre in prima convocazione per il giorno 20 aprile 2019 alle ore 7,00 ed in seconda convocazione PER IL GIORNO 08 MAGGIO 2019 ORE 15,00, con il seguente ordine del giorno:
- Bilancio 2018
- Quote 2019
- Evento Pastaria
- Progetto BENIN – consegna macchine e relativo pagamento
- Progetto TUTTO FOOD 2019 – manifestazione e pagamento contributo straordinario
- Progetto HOST 2019 – partecipazione manifestazione ottobre 2019
- Convenzione per consulenza legale – avv. Nazario Malandrino
- Varie ed eventuali
La prima convocazione tiene conto di quanto previsto dallo Statuto dell’Associazione, però valutato il periodo e gli impegni e al fine di ottenere la più alta adesione di partecipazione possibile da parte di tutti i soci, è stata individuata quale data della seconda convocazione il giorno 08 maggio 2019 ed è stata organizzata in occasione della manifestazione TUTTO FOOD 2019 presso Fiera Milano.
VI INVITIAMO a partecipare numerosi all’assemblea che si svolgerà presso:
TUTTO FOOD FIERAMILANO RHO, presso STAND APPAFRE
e VI INVITIAMO a partecipare attivamente anche ai 4 giorni di svolgimento della fiera e precisamente dal 06/05/2019 al 09/05/2019.
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, in attesa di un Vs gradito cenno di conferma di partecipazione.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Fabio Fontaneto
Il Segretario
Virna Soncin
mercoledì 28 novembre 2018
L’iniziativa e’ organizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio Italiane in ASIA, ed e’ supportata da Fiera Milano TuttoFood, Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte ed Assocamerestero.
Nelle passate tre edizioni hanno partecipato oltre 80 aziende italiane e piu di 250 buyers dall’Area ASEAN, in totale sono stati organizzati oltre 3,500 B2B meeting.
lunedì 8 ottobre 2018
Venerdì 26 ottobre alle ore 19 presso la sede CNA di Borgomanero, in via Caneto 58, si terrà la presentazione del progetto "SmartTag".
Il progetto “SmartTag” ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti alimentari italiani, anche sui mercati internazionali, riducendo i rischi di frode e contraffazione. E' la soluzione che consente di certificare e valorizzare le informazioni della filiera produttiva, rendendole disponibili al consumatore finale come informazioni certificate e qualificate a validità legale. I vantaggi per i produttori sono tanti: possono così certificare la qualità dei loro prodotti, le tecniche di lavorazione utilizzate, nonché i luoghi di raccolta e lavorazione delle materie prime.
Il progetto è sviluppato da InfoCert (Gruppo Tecnoinvestimenti), la più grande Certification Authority in Europa, e Sixtema, società controllata da InfoCert e partner tecnologico del mondo CNA, in collaborazione con CNA Agroalimentare. A seguire verrà offerto un apericena in loco.
giovedì 20 settembre 2018
Appafre sarà presente alla fiera il giorno Lunedì 24 Settembre.
Il lunedì 24 sarà dedicato alla pasta fresca, in collaborazione con l’associazione Appafrè: dalle ore 11 alle 12 show cooking dedicato ad “Agnolotto e dintorni” presso lo stand della Camera di commercio di Torino e nel pomeriggio i pastai torinesi e piemontesi si alterneranno allo stand di CNA per mostrare alcune lavorazioni di formati tipici della nostra tradizione, offrendone degustazione al pubblico. Il lunedì, alle ore 14, infine, ci sarà un momento seminariale presso lo stand Camera di commercio dove CNA Agroalimentare in collaborazione con Sixtema Spa e InfoCert spa (Gruppo Tecnoinvestimenti) presenteranno “Smart Tag”: una soluzione, testata su un’azienda torinese, che permette la tracciatura certificata della filiera di produzione e di generare etichette con informazioni qualificate e certificate con validità legale. Con conseguente valorizzazione dei prodotti a garanzia del produttore e del consumatore.
giovedì 20 settembre 2018
∙ Introduzione e saluti a cura del moderatore segretario Appafre: Virna Soncin
∙ Apertura lavori - intervento del Presidente Appafre: Fabio Fontaneto
∙ Argomenti: Ricette legate al territorio ed alla tradizione e collaborazione con le associazioni locali:
1. La disciplina dei prodotti DOP e IGP tra opportunità ed insidie per gli OSA. Relatore: avvocato Nazario Malandrino – Studio Legale Ambanelli-Malandrino.
2. La valorizzazione dei prodotti della tradizione: il percorso per l’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta; “il caso Culurgionis D’Ogliastra IGP”. Relatore Dessì Maria Antonietta – Esperienza di un produttore. Relatore: Vito Arra, titolare della azienda I Sapori D’Ogliastra di Vito Arra.
3. La produzione del Casoncello Bergamasco PAT. Relatore Rosa Carissimi titolare della azienda Pastificio Poker Srl.
4. La peculiarità dei prodotti liguri è la frugalità: gioie e dolori dei maestri pastai. Relatore Paola Freccero, titolare della azienda Delfino Fratelli Snc.
5. L’italianità dall’altra parte del Mondo: l’esperienza di un produttore italiano in Australia. Relatore: Fabio Zanin, titolare dell’azienda I Pastai.
6. Utilizzo di ingredienti tipici locali, quali i pro e i contro. Relatore: Federica Calcagno, responsabile servizio qualità della azienda Fontaneto Srl.
∙ Chiusura lavori - Saluti.
Vi aspettiamo all 'Hotel Parma & Congressi – ore 14,30 – sala Afrodite (Parma, via Emilia Ovest 281/a)
giovedì 30 agosto 2018
Vi aspettiamo a Parma il 20 Settembre 2018 per l'annuale Pastaria Festival
mercoledì 1 agosto 2018
Buon giorno,
con piacere informiamo che sono on-line le nuove uscite di Pastaria e Pastaria International, versione digitale (n. 4/2018). Come sempre, gli utenti iscritti a pastaria.it, saranno informati della pubblicazione attraverso un post sul sito e la newsletter automatica.
E’ possibile scaricare la rivista gratuitamente ai seguenti link
giovedì 14 giugno 2018
APPAFRE Associazione Produttori Pasta Fresca della Piccola e Media Impresa ha partecipato con grande successo alla fiera Ipack-ima tenutasi dal 29/05/2018 al 01/06/2018 presso Fiera Milano Rho.
Grazie alla stima ed amicizia che legano il Presidente di Ipack-ima, Riccardo Cavanna ed il Presidente di Appafre, Fabio Fontaneto, Appafre ha avuto l’opportunità di poter presentare il progetto.
giovedì 24 maggio 2018
Buongiorno Soci Pastai,
la presente allo scopo di comunicare la convocazione dell’Assemblea Annuale di Appafre in prima convocazione per il giorno 21 aprile 2018 alle ore 7,00 ed in seconda convocazione PER IL GIORNO 31 MAGGIO 2018 ORE 16,30, con il seguente ordine del giorno:
- Bilancio 2017
- Quote 2018
- Evento Pastaria
- Presentazione nuovi Soci Pastai
- Presentazione nuovi Soci Sostenitori
- Progetto BENIN
- Convenzioni CNA
- Convenzione per consulenza legale
- Convenzione per consulenza contabile/fiscale/tributaria
- Convenzione per consulenza gestione del personale
- Varie ed eventuali
La prima convocazione tiene conto di quanto previsto dallo Statuto dell’Associazione, però valutato il periodo e gli impegni e al fine di ottenere la più alta adesione di partecipazione possibile da parte di tutti i soci, è stata individuata quale data della seconda convocazione il giorno 31 maggio 2018 ed è stata organizzata in occasione della manifestazione IPACK-IMA 2018 presso Fiera Milano.
Inoltre, vi anticipo, che sempre nella giornata del 31 maggio, sono stati programmati eventi in collaborazione o patrocinati da Appafre, per i quali seguiranno informazioni più dettagliate:
- dalle ore 10,30 alle ore 13,00 CONVEGNO ASSOCIAZIONE AIDEPI – Materie prime e andamento dei prezzi (farine-grano)
- dalle ore 13,00 alle ore 14,30 SHOW COOKING PRESSO STAND APPAFRE
- dalle ore 14,30 alle ore 16,30 CONVEGNO ASSOCIAZIONE APPAFRE – Sanificazione impianti ed attrezzature
- dalle ore 16,30 alle ore 17,30 ASSEMBLEA APPAFRE
mercoledì 23 maggio 2018
Il 31 Maggio 2018 dalle ore 10.30 alle ore 18.00 si terrà uno show cooking alla Fiera di Milano IPAK-IMA 2018, presso il padiglione n.3 stand A85.
Casanova Food srl - Pasta di Venezia (Gluten Free) in collaborazione con APPAFRE
venerdì 11 maggio 2018
∙ Introduzione e saluti a cura del moderatore segretario Appafre: Virna Soncin
∙ Apertura lavori: intervento del Presidente di Ipack-ima - Riccardo Cavanna
∙ Argomenti: La scelta del detergente ottimale: valutazione di impatto ambientale, sicurezza e performance: relatori Eugenio Borsini, responsabile qualità e Danilo De Rocchi, responsabile tecnico ditta Ecochimica Srl;
- Valutazione, in fase di progettazione di impianti per la produzione di pasta fresca, dell’impatto sulla facilità di pulizia: relatore Gabriele Marchetti, responsabile R&S ditta Italgi Srl;
- Definizione di procedure di sanificazione efficaci per impianti ed attrezzature: relatore Federica Calcagno, responsabile qualità ditta Fontaneto Srl;
- La validazione delle pulizie di impianti ed attrezzature: relatore Valeria di Siero, Presidente Ordine Tecnologi Alimentari Piemonte e Valle D’Aosta.
∙ Chiusura lavori: intervento del Presidente Appafre - Fabio Fontaneto
venerdì 5 maggio 2017
Nell'ambito della fiera Host che si terrà presso Fiera Milano Rho dal 20 al 24 Ottobre 2017, la Scuola di Pasta PRIMO PIATTO, in collaborazione con APPAFRE (Associazione produttori pasta fresca della piccola e media impresa) e con FIERA MILANO, organizzerà una serie di brevi seminari monotematici gratuiti sui vari aspetti del mondo professionale della pasta. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, sarà incentrata sulla presentazione degli aspetti più innovativi del mercato della pasta e si chiamerà infatti “Il Pastaio 4.0”. I Temi trattati andranno dalla somministrazione nel locale di produzione, alle farine alternative, dalle paste multicolori alla creazione di nuovi prodotti originali, e molto altro. Gli incontri, della durata di circa un’ora, saranno tenuti dai docenti della scuola Primo Piatto in italiano, inglese, francese e spagnolo presso lo stand APPAFRE, e saranno aperti a tutti previa iscrizione sul sito www.primo-piatto.it.
giovedì 4 maggio 2017
Sharing Konw-how on pasta manufacturing - Convegni, Laboratori, Esposizioni
Vai alla galleria fotograficamercoledì 3 maggio 2017
Venerdì 19 maggio 2017 si terrà l'Assemblea dei Soci Appafre.
Durante i lavori verranno presentati progetti ed iniziative di interesse per il settore alimentare, promosse o partecipate da APPAFRE.
venerdì 20 gennaio 2017
APPAFRE presenta il nuovo sito web, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, ora ottimizzato anche per la navigazione da smartphone e tablet.